Grafologia forense
La Grafologia Forense è il settore della Grafologia che supporta la Giustizia in accertamenti su documenti e manoscritture.
Può intervenire in molteplici casi quali, ad esempio, analisi di firme per stabilirne l’autore; l’analisi di testamenti; o ancora verificare se un documento ha subito alterazioni.
I nostri periti grafologi, iscritti all’albo dei C.T.U. del tribunale redigono consulenze tecniche d’ufficio e di parte.
Fornendo un’analisi accurata e professionale per quanto riguarda “l’Analisi e la Comparazione della Scrittura” il grafologo forense è in grado di accertare la paternità o meno di uno scritto, l’eventuale presenza di abrasioni e cancellature, verificare se sussista l’intento di imitare o dissimulare una grafia, accertare la sostituzione o interpolazione nel testo di frasi, parole, lettere, simboli o numeri.
I nostri Consulenti tecnici/Periti grafologi offrono consulenza per valutare documenti e redigere “Perizie Grafologiche” (la Perizia grafologica è conosciuta anche con il termine di Perizia grafica o Perizia Calligrafica) in ambito giudiziario ( all’interno di una causa civile e/o penale) o stragiudiziale (al di fuori di una causa).
Il grafologo è chiamato a rispondere al quesito posto producendo una relazione esaustiva, scientifica e completa di spiegazioni ed immagini che dettagliatamente chiariscono come si è pervenuti ad un giudizio di autografia (veridicità) o di apocrifia (falsità).