Criminalistica e Perizie
La criminalistica, detta anche scienza forense, ha l’intento di ricostruire i mezzi e le dinamiche messe in atto sulla scena del delitto tramite l'applicazione di tecnologie e principi scientifici.
Le specializzazioni nell’ambito della criminalistica sono molteplici:
Le Classi di Specializzazione dei Criminalisti spaziano dalla Ricostruzioni e analisi forensi incidenti alla Grafologia forense,dalla Botanica forense alle Analisi forensi industriali e della sicurezza.
Sopralluoghi e rilievi forensi
L’ispezione della scena del crimine è la fase cruciale delle attività di indagine. In questa fase si esamina l’area in cui ricadono le tracce ed i residui di un comportamento delittuoso.
Il rilievo di una scena del crimine viene effettuato per ottenere un modello aderente alla realtà dello stato di fatto del luogo e delle prove che in esso si trovano.
Ricostruzioni forensi incidenti stradali e sul lavoro
La ricostruzione della dinamica di un incidente, sia esso stradale o sul lavoro, è una procedura scientifica e oggettiva che segue una rigorosa tecnica fondata sui principi della fisica e della dinamica e consente di ricostruire a posteriori la dinamica originaria degli eventi che hanno portato all’incidente partendo dalle evidenze oggettive raccolte sulla scena del crimine.
Grafologia forense
La Grafologia Forense è il settore della Grafologia che supporta la Giustizia in accertamenti su documenti e manoscritture.
Può intervenire in molteplici casi quali, ad esempio, analisi di firme per stabilirne l’autore; l’analisi di testamenti; o ancora verificare se un documento ha subito alterazioni.